Frega A. - Gentili C. - Biamonti A. - Dexeus S.

Colposcopia e Patologia del Tratto Genitale Inferiore

NON DISPONIBILE
Volume grande formato (21 x 28) di 456 pagine, interamente stampato a colori.

Il volume nasce con lo scopo di colmare un vuoto di oltre un quarto di secolo all’interno del panorama italiano. Gli editors si propongono di fornire una sintesi esaustiva della patologia del tratto genitale inferiore, sviscerata nella sua articolata architettura, avendo come principio guida l’elaborazione di un testo scientificamente rigoroso e contestualmente utilizzabile da un ampio pubblico di lettori, anche di non specialisti. Il taglio prettamente clinico lascia tuttavia spazio ad un’adeguata trattazione delle basi che costituiscono il totum corpus disciplinae della colposcopia e della fisiopatologia del tratto genitale inferiore. La pubblicazione, assecondando gli odierni strumenti culturali, è corredata di foto, disegni e schemi secondo un format che lo avvicina ad un atlante senza perdere le specificità e proprietà di un manuale: si configura infatti sia come opera di consultazione che come base di partenza per tutti gli aspetti della patologia in oggetto.
Hanno collaborato alla stesura del volume, che si compone di 49 capitoli per un totale di 456 pagine, 63 autori, di nazionalità, cultura e formazione diverse, che rendono l’opera composita ed unica nel suo genere.
Alcuni di essi sono stati pionieri della colposcopia in Europa, in America e, più recentemente, nei paesi in via di sviluppo; altri, hanno rivoluzionato, con l’invenzione e il continuo affinamento delle tecniche terapeutiche, l’uso del mezzo colposcopico; tutti, sia pure in misura diversa, hanno contribuito alla diffusione e alla conoscenza, anche a livello di medicina di base e di prevenzione, non solo della colposcopia ma anche della patologia del tratto genitale nei propri paesi e all’estero.
La prima delle due parti di cui si compone il testo tratta della disciplina colposcopica stricto sensu: dalla fisiopatologia alla storia naturale della malattia, alla diagnosi e alle terapie attuali; la seconda ha come oggetto la patologia vulvare e vaginale.

+ Leggi di più

ISBN: 978-88-7620-910-9 Categoria: Tag:

Informazioni aggiuntive

edizione

Marzo 2015

autori

Frega A., Gentili C., Biamonti A., Dexeus S.

formato

21 x 28

pagine

456 pagine

informazioni extra

interamente stampato a colori