I Coldplay sono molto più bravi di un medico.
Quando acquisti un biglietto per un evento pubblico, sottoscrivi automaticamente un contratto di adesione che include sempre una clausola di consenso implicito all’uso della tua immagine per finalità come:
- video ufficiali dell’evento
- riprese sul maxischermo (es. kiss cam)
- contenuti promozionali e social media
Il video virale è stato girato da un privato con il proprio smartphone. Lo ha diffuso senza sapere chi fossero i protagonisti, e soprattutto senza alcun ritorno economico. Poi qualcuno li ha riconosciuti, ed è scoppiato lo scandalo. Ma tecnicamente? Nessuna violazione.
Di chi è la colpa?
Solo di Andy Byron e Kristin Cabot, che – pur ricoprendo ruoli apicali in una compagnia unicorno – ignorano le regole del gioco mediatico. In Italia questa situazione sarebbe sembrata una commedia: nel 1962 usciva al cinema “Totòtruffa ’62”, film in bianco e nero in cui un truffatore finge un rapimento per scappare con i soldi della moglie.
Durante una festa, in mezzo ai bagordi, la televisione è in diretta e la moglie scopre l’inganno.
Non è questione di conoscere la legge, ma almeno le basi della comicità.
Oggi, invece, il ridicolo lo sfiorano quei medici che non sanno che chiunque acceda ai dati dei loro pazienti deve essere identificato, in maniera completa anche tramite codice fiscale.
Quindi, se la moglie appoggia le mani sulla tastiera del computer dello studio, per “aiutare” il marito medico, sta commettendo una violazione della privacy.
Figuriamoci quando da WhatsApp giri le analisi di una paziente a un collega per chiedere un parere:
servirebbero due contratti, uno firmato dal paziente a te, e un altro al tuo collega.
Klinik Sankt Moritz, con il Gemello Digitale e il suo sistema di certificazione, risolve tutto questo.
E tu diventi intelligente quasi quanto i Coldplay.
Il contratto non è stato scritto dai Coldplay, ma dai legali dell’organizzazione dell’evento.
Loro hanno carta bianca per fare quello che vogliono, protetti da un sistema legale e tecnico strutturato alle loro spalle.
Oggi, uno studio medico deve gestire così tante normative e tecnologie che non può più farlo da solo. Serve un team multidisciplinare: marketing, tecnologia, legale.
Ti rivelo gratuitamente il più grande orrore di marketing commesso dal 98% dei medici:
usare posta elettronica gratuita.
La posta elettronica è la base della comunicazione moderna. E tu stai dicendo a tutti che non paghi per comunicare.
Non è una scelta professionale. E la professionalità si costruisce con i dettagli: questo è uno di quelli.
Nel frattempo, per quanto tu possa essere bravo, se violi la privacy oggi rischi multe devastanti con relativo fallimento, anche con pazienti felici del tuo lavoro. Diventa come i grandi professionisti dove hanno interi team a lavorare per loro sulle parti esterne alla loro competenza diretta.
Ben svegliato nel futuro.
Sergio d’Arpa
Prepara tutte le domande sul Gemello Digitale e sulle Certificazione Antifrode Sanitaria per il webinar Q&A del 1° settembre 2025.
Tutto quello che riguarda il futuro della tua specializzazione e del tuo studio ti verrà finalmente svelato!
Iscriviti ora