Depressione e piloti di jet

Un grave incidente aereo ha messo in luce come la depressione possa influire sul rendimento di un pilota d’aereo. Usiamo questo eufemismo. Ne parlo perchè è uno dei temi del Gemello Digitale e le sue capacità multidisciplinari.

L’allontanamento dell’onda R nel tracciato cardiaco è un allarme di depressione in arrivo o in corso, dipende dalla distanza. La battuta che faccio è che se il cardiologo la vede a lui non importa, il cuore è sanissimo, se il paziente esce dallo studio e si butta dalla finestra rientra nell’ampia problematica della medicina verticale.

Solo lo psichiatra può diagnosticare una depressione. Ma nessun potenziale depresso accetterà mai di dichiarare di avere la depressione. Gli psicologi si lamentano che i piloti mistificano il loro stato, ma questo è ovvio. Gli psicologi non sono medici quindi non conoscono il comportamento dell’onda R nel tracciato cardiaco, si trovano quindi senza strumenti per combattere.

La cosa affascinante che tutte le AI negli smartwatch conoscono il comportamento dell’onda R, che tecnicamente viene definita Heart Rate Variability HRV. Su medcape cercando “HRV depression“ escono oltre 1.000 risultati.

Lo smartwatch non essendo psichiatra non può diagnosticare una depressione, quindi per motivi legali troverete la scritta “stress”. Questo che c’entra con un incidente aereo?

Pare che il pilota fosse depresso e ha chiuso la benzina in modo tale che i motori non avessero spinta e si sono spenti appena decollato portando alla morte 242 persone. Questo uscirebbe dalle comunicazioni radio in cabiina tra piloti.

Il Gemello Digitale avrebbe raccolto i dati dello smartwatch e avrebbe dato semplicemente l’allarme depressione. Da questo punto in poi si possono aprire tutte le procedure che vogliamo, iniziando con il pilota a terra. A me sembra naturale, ma questa è UNA risposta delle centinaia di migliaia che possono essere date alla domanda: a cosa serve un Gemello Digitale?

Con 2 milioni di App e 700.000 device in commercio i dati biologici che possiamo raccogliere sono praticamente tutti. Con qualche esame molecolare basato sull’urina, a zero invasività, abbiamo anche dati fisiologici. Le capacità predittive del Gemello Digitale dovrebbero riguardare il singolo che cerca la sua longevità ma può influire anche sulla vita delle persone che lo circondano.

Ben svegliato nel futuro.

Sergio d’Arpa