Microsoft sotto attacco.
Un gruppo sconosciuto ha violato i server Microsoft, mettendo in allarme le agenzie di cybersicurezza di Stati Uniti, Canada, Australia e altri paesi alleati.
Anche server di università, aziende private e società energetiche sono stati compromessi.
Ti senti al sicuro con i tuoi dati personali e professionali?
Si sospetta un attacco hacker di matrice governativa.
Le ipotesi più accreditate puntano verso la Cina, anche se la Russia rimane sullo sfondo.
La vulnerabilità sfruttata? Un bug critico in Microsoft SharePoint, ora aggiornato ma non prima di essere violato.
Ogni quanto aggiorni i tuoi sistemi di sicurezza informatica?
La cybersicurezza non è un optional. E soprattutto non è un gioco.
Non devi diventare un tecnico, ma non puoi nemmeno proteggere i dati con la serratura di una cabina da spiaggia.
Nel tuo studio puoi scegliere la chiave che vuoi. Ma nel digitale no:
Se sbagli, ci sono leggi, sanzioni e multe in grado di distruggere anni di lavoro e reputazione professionale.
Non sei lo spettatore di un thriller.
Sei tu il bersaglio.