L'obiettivo di questo libro è discutere da un punto di vista pratico le ma-lat-tie che si incontrano più frequentemente in un laboratorio di EMG, utilizzando casi clinici tipici ma reali. Il libro è composto da 25 casi clinici, selezionati da un archivio che ho formato a scopo didattico. Per creare una sensazione di ignoto, questi casi non seguono un ordine particolare anche se sono raggruppati in tre categorie: (1) affezioni focali degli arti inferiori; (2) affezioni focali degli arti superiori; (3) malattie diffuse. I capitoli hanno una organizzazione uniforme, con variazioni minime. All'inizio di ogni caso sono esposti i dati anamnestici e i reperti obiettivi pi?nificativi del paziente successivamente sottoposto ad esame elettromiografico-elettroneurografico. Dopo la presentazione del caso, vengono formulate poche domande, le cui risposte sono poste al termine della discussione. Le domande non vo-gliono essere esaustive (o preparare all'esame elet-trofisiologico) ma sono state incluse soprattutto per stimolare il lettore prima di procedere nella discussione del caso. Successivamente sono sintetizzati ed analizzati i dati clinici ed elettromiografici e quindi formulata la diagnosi EMG definitiva. I dati anatomici, fisiopatologici e anatomopatologici attinenti al caso presentato sono sempre inseriti all'inizio della discussione. Enfasi ?iservata agli aspetti elettrofisiologici, mantenendo sempre per? taglio pratico che riflette l'obiettivo del libro. Completano la descrizione del caso l'illustrazione del successivo decorso della malattia e la diagnosi finale. Le di-scussioni sono integrate da molte tabelle e figure, che ritengo estremamente utili sia per i principianti che per i clinici esperti. .... dalla prefazione
Sommario :
Caso 1 - Lesione nervosa, Caso 2 - Radicolopatia lombosacrale Caso 3 - Neuropatia sciatica Caso 4 - Neuropatia femorale Caso 5 - Plessopatia lombosacrale Caso 6 - Sindrome del tunnel tarsale Caso 7 - Amiotrofia diabetica Caso 8 - Neuropatia peroneale Caso 9 - Neuropatia ulnare al polso Caso 10 - Neuropatia ascellare Caso 11 - Radicolopatia cervicale Caso 12 - Neuropatia radiale Caso 13 - Sindrome dell'egresso toracico Caso 14 - Sindrome del tunnel carpale Caso 15 - Neuropatia ulnare al gomito Caso 16 - Plessite brachiale (amiotrofia nevralgica) Caso 17 - Miastenia grave Caso 18 - Neuropatia demielinizzante acquisita cronica Caso 19 - Sclerosi laterale amiotrofica Caso 20 - Polimiosite Caso 21 - Sindrome di Lambert-Eaton Caso 22 - Malattia di Charcot-Marie-Tooth Caso 23 - Sindrome di Guillain-Barràr /> Caso 24 - Botulismo Caso 25 - Neuropatia motoria multifocale
|
Edizione Marzo 2000
Formato Volume grande formato (22 x 28) di 320 pagine, con 190 illustrazioni e numerose tabelle.
I.S.B.N 88-7620-540-3
Prezzo 80,00
Prezzo sc. 60,00
Aggiungi al carrello
Il pagamento con carta di credito avviene tramite Server sicuro.
|